Si conclude con il trionfo della squadra ´96 nella finale per il primo posto l´avventura della Virtus Monterotondo alla XXI edizione del Torneo Internazionale di Montecatini svoltosi dal 17 al 21 aprile. La storica società di Monterotondo, che proprio in questa stagione festeggia il traguardo dei quaranta anni di attività, aggiunge nel proprio palmares ai tanti successi ottenuti in ambito regionale e nazionale l´affermazione in un torneo dalla grande tradizione e che vedeva ai nastri di partenza squadre provenienti da molte nazioni europee. Le due formazioni iscritte, nella categoria maschile ´96 e in quella 2000, hanno affrontato l´importante impegno sull´abbrivio di una stagione sicuramente positiva nei rispettivi campionati federali, under 19 e under 14, nei quali sono ancora in corsa per la vittoria finale; per la squadra´96 non si tratta di una novità in quanto ha nei tre anni precedenti realizzato uno storico tris vincendo in serie i titoli regionali under 15, under 16 e under 17. Nel girone eliminatorio la Virtus Monterotondo ´96 ha subito l´unica sconfitta per opera dei padroni di casa di Montecatini, squadra formata da molti elementi che parteciperanno alle finali nazionali under 19 di eccellenza, che ha dovuto impegnarsi strenuamente per venire a capo degli avversari. Paradossalmente meno ostici si sono rivelati gli avversari della semifinale, Viareggio, e della finale, gli olandesi del Flevo Musketeers, che a causa degli infortuni poco hanno potuto contro i ragazzi di coach Pancho De Luca in serata di grazia. Di altissimo livello si è rivelato il torneo riservato ai 2000 sin dal primo impegno in cui i ragazzi di Monterotondo hanno affrontato i serbi del Belgrado, perdendo di 13 punti ma ben figurando al cospetto di avversari di levatura internazionale. A seguire sono arrivate le vittorie con il Basket Pioltello, società milanese, il Viareggio e nella finale per il quinto posto con gli israeliani dell´Hapoel, a testimonianza di un torneo che ha messo in luce le ottime potenzialità della squadra. Fondamentali per il buon esito della spedizione a Montecatini l´esperienza e l´abilità dell´allenatore e direttore tecnico della società Pancho De Luca, del suo assistente Massimo Sergio, e il supporto organizzativo fornito dai due dirigenti accompagnatori, Massimo Barbieri ed Enrica Nisi, che hanno costituito un punto di riferimento per tutta la durata del torneo. Per la Virtus Monterotondo un successo che conferma l´oculatezza della scelta operata due anni fa dal presidente, Fabio Pesciarelli e dal consiglio direttivo, di concentrare le risorse sul settore giovanile che negli ultimi anni ha già dato numerose soddisfazioni.
Squadra ´96:
Bianchi, Bucioaca, Cernic (97), Converso (98), Felici, Gentili, Giarrizzo (98), Iezzi, Kadric, Fuccelli, Marchesi (97), Murano (98).
Squadra 2000:
Barbieri, Biondi, Cherubini, Cingolani, Corsi (99), D´Agnolo, Di Benedetto, Fuligni, Granata Meschini, Napoleoni, Patrizi, Proietti, Roberti (99), Salamone F. (01), Salamone G. (01).
Allenatore: Pancho De Luca Viceallenatore: Massimo Sergio
Dirigenti: Enrica Nisi - Massimo Barbieri