news
Promozione Magic Team 92-Virtus Monterotondo 48-63
16-01-2016 14:34 - News Generiche
Nonostante l´assenza di coach Sergio la Virtus Monterotondo non si ferma, contro il Magic Team 7° vittoria consecutiva per Bertaggia e compagni, cui basta un gran primo tempo per indirizzare il match. L´equilibrio infatti dura appena 8´ minuti (13-13 il punteggio), poi i padroni vedono spegnersi la luce in attacco, subendo in chusura di prima frazione un break di 0-7. Parziale che la Virtus mette a segno totalmente in lunetta (7/9), sfruttando al meglio le incertezze e le disattenzioni di un Magic Team in enorme difficoltà, sia in attacco che in difesa. Non a caso allungano ancora gli ospiti, che dal +7 (13-20) di fine primo quarto passano facilmente fino al +17 (24-41) di metà gara, trovando ottime percentuali nel tiro dalla lunga distanza (8 triple alla fine).
Da sottolineare anche l´impatto di Bertaggia, con la Virtus che torna negli
spogliatoi avendo la gara già in pugno. Del resto la reazione del Magic Team è appenna accennata, troppo poco per impensierire una Virtus autoritaria, che sfruttando la lunghezza e la qualità della propria panchina mantiene costantemente 15-20 punti vantaggio, chiudendo così sul 48-63 finale. Monterotondo che quindi resta in testa alla classifica, dedicando questa vittoria alla memoria del papà di Pier Giuseppe Salvati, d.s. e vera propria colonna della società eretina. Per il Magic Team invece 2° stop in fila, sconfitta che comunque ci può stare, almeno per quanto visto fino a questo punto della stagione.
Parziali: 13-20 / 11-21 / 14-15 / 10-7
Magic Team 92: Ambrogio, Furno 20, De Santis 12, Gasparri 2, Ianni, Tavelli 6, Tombini, Proia 4, Anselmi, Pascucci 4; Coach: Giordano
Virtus Monterotondo: Cernic 5, Cipriani 5, Reggimenti, Felici 8, Bertaggia 16, Cegna, Rotondo 5, Rossi Mori 8, Poggiarelli 7, Pop 5, Sgalippa 4, Gentili
Da sottolineare anche l´impatto di Bertaggia, con la Virtus che torna negli
spogliatoi avendo la gara già in pugno. Del resto la reazione del Magic Team è appenna accennata, troppo poco per impensierire una Virtus autoritaria, che sfruttando la lunghezza e la qualità della propria panchina mantiene costantemente 15-20 punti vantaggio, chiudendo così sul 48-63 finale. Monterotondo che quindi resta in testa alla classifica, dedicando questa vittoria alla memoria del papà di Pier Giuseppe Salvati, d.s. e vera propria colonna della società eretina. Per il Magic Team invece 2° stop in fila, sconfitta che comunque ci può stare, almeno per quanto visto fino a questo punto della stagione.
Parziali: 13-20 / 11-21 / 14-15 / 10-7
Magic Team 92: Ambrogio, Furno 20, De Santis 12, Gasparri 2, Ianni, Tavelli 6, Tombini, Proia 4, Anselmi, Pascucci 4; Coach: Giordano
Virtus Monterotondo: Cernic 5, Cipriani 5, Reggimenti, Felici 8, Bertaggia 16, Cegna, Rotondo 5, Rossi Mori 8, Poggiarelli 7, Pop 5, Sgalippa 4, Gentili