Serie D Virtus Monterotondo-Boys 90 63-53
22-10-2016 08:43 - News Generiche

Terza vittoria per la Virtus Monterotondo nel campionato di serie D che giunge al termine di una gara condotta per molti minuti ma che solo nel finale ha visto i ragazzi di coach De Cesaris operare l´allungo decisivo. Dopo una partenza bruciante della Virtus che va avanti sul 10 a 2, con gli otto punti iniziali che portano la firma di Pagani, e sembra poter gestire la gara con autorevolezza, gli ospiti sfruttano la difficoltà dei padroni di casa a dare continuità alle azioni offensive e riescono a riportarsi in scia, chiudendo col minimo scarto il primo quarto. La gara prosegue con la Virtus che da l´impressione di essere in grado di operare il break decisivo ma che non riesce mai a concretizzare nel punteggio per errori banali e poca fluidità nella circolazione della palla; i Boys 90 riescono così a sfruttare tutte le occasioni concesse dagli avversari per mantenersi in partita. A cavallo tra il terzo e il quarto periodo i padroni di casa tentano, sotto la spinta delle iniziative di Bertaggia, un nuovo allungo che viene ancora una volta ricucito dagli ospiti, complici e le uscite per falli dei lunghi Poggiarelli e Carletti che costringono coach De Cesaris a cercare soluzioni alternative. Nel finale però la Virtus trova due bombe di Pop e Cipriani che chiudono di fatto l´incontro malgrado il disperato pressing finale degli avversari e sanciscono la terza vittoria stagionale. Per coach De Cesaris è evidente la necessità di proseguire nel lavoro di costruzione di un´identità di squadra in un gruppo rinnovato e positive indicazioni da Cernic che si è fatto trovare pronto tenendo bene il campo nei minuti finali.
Parziali: 12-11/ 16-13 / 21-19 / 14-10
Virtus Monterotondo: Carletti 4, Cernic, Cipriani 14, Kadric, Felici, Bertaggia 16, Guidi 6, Pagani 14, Poggiarelli 6, Micocci, Giarrizzo, Pop 3. All. De Cesaris
Boys 90 Fiumicino: Di Giacomo 13, Ramacciani 5, Cefariello 2, Zarantonello, Tomassoni, Palmigiano 11, Centolani 5, Iannone 9, Biondini 10. All. De Rocchis